In una società veloce le emozioni lente sono estinte,
ma non per tutti…
Fin dai primi anni del secolo, la famiglia Menchetti, si dedica al commercio. Nel primo dopoguerra si registra la prima grande svolta dell’attività: E’ il 1948, e nel settembre di questo anno Angiolo e Santi riescono ad aprire un forno in proprio e a dedicarsi alla produzione. Sempre più conosciuto e apprezzato il “pane di Montagnano” si fa spazio sul mercato. Oggi siamo a Cesa in Valdichiana, a 3km da Montagnano, in uno stabilimento che ci permette di produrre qualità ed efficenza.