Il rispetto e l'attenzione per l'ambiente
La terra non è nostra,
l'abbiamo solo presa in prestito
e dobbiamo preservarla
per le future generazioni
Da sempre, consapevoli delle nostre origini e del valore che la terra ricopre per la nostra storia e il nostro futuro, cerchiamo di prestare la massima attenzione all’ambiente.
Per questo motivo utilizziamo energie verdi, recuperiamo l’acqua piovana e cerchiamo di ridurre il più possibile il nostro impatto ambientale.
Consegnare il pianeta alle future generazioni integro e sano non è solo importante, deve essere per noi un impegno quotidiano.
✓ Società agricola biologica
✓ Impianto fotovoltaico
✓ Recupero acque
✓ Automezzi a metano
L'azienda Agricola Menchetti
Coltiviamo
le nostre terre
Per garantire tutta la filiera di produzione “dal campo alla tavola” e per valorizzare la tradizione del nostro territorio toscano.
Nella SOCIETÀ AGRICOLA MENCHETTI produciamo colture biologiche con la cura e la passione che ci contraddistingue e realizziamo il grano VERNA, l’olio che condisce i piatti nei nostri locali con le olive dei nostri terreni, il vino 48 presente nei nostri punti vendita con i nostri vigneti.
``Correvano i primi anni 2000, quando, da un incontro tra lo Zio Luca e Pietro Pagliuca, allora Direttore del Consorzio Agrario di Siena, tutto ebbe inizio. Grazie anche alla collaborazione con il Professor Stefano Benedettelli (Dipartimento di Scienze Produzioni Agroalimentari e dell’Ambiente dell’Università di Firenze) CI ABBIAMO CREDUTO FORTEMENTE E PER PRIMI ABBIAMO RIUTILIZZATO QUESTO GRANO.``
Verna è il nome di una varietà di grano, molto apprezzata in passato per le sue caratteristiche di grande rusticità e poi dimenticata per lunghi anni perché meno produttiva rispetto alle varietà moderne. I grani antichi evidenziano un forte legame con il territorio e le sue tradizioni e danno un contribuito per le basi di un’alimentazione equilibrata.
Produciamo direttamente nell’azienda agricola biologica di famiglia una buona parte del Grano Verna che utilizziamo nei nostri prodotti, e questa tipologia di grano viene macinata a pietra, per mantenere il germe di grano all’interno del prodotto finito e preservarne le caratteristiche; la farina che otteniamo è di tipo 2 o “semi-integrale”, quindi naturalmente ricca di fibre.
Uno stile di vita
Il grano Verna caratterizza i prodotti
con un forte sentore di grano
e conferisce rusticità alle preparazioni.
Il pane Verna
È il pane del nostro nonno, le radici della nostra famiglia.
È il pane del nostro nonno, le radici della nostra famiglia.
Il nonno Pietro faceva il pane con farina di grano Verna, coltivato in Valdichiana, con lievito madre.
Siamo andati a riprendere e riscoprire le tradizioni e quello che la nostra famiglia ci ha tramandato: abbiamo rifatto la biga, abbiamo studiato i lunghi tempi di lievitazione, la conservazione della lievita per la successiva lavorazione, il grano Verna lo abbiamo macinato a pietra ed abbiamo riproposto la cottura rigorosamente in forno a legna.
Con pazienza e passione, abbiamo ricreato questo straordinario pane senza tempo, che fa rivivere le fragranze di una volta e si può gustare in tutta la sua bontà per tanti giorni.
Scopri Linea Verna
Oltre all'impiego giornaliero in pane, pizze, focacce e snack, produciamo una linea di prodotti confezionati dolci e salati.
Oltre all’impiego giornaliero in pane, pizze, focacce e snack, produciamo una linea di prodotti confezionati dolci e salati.
Prodotti premium pensati per far rivivere tutti i sapori e le fragranze di un tempo.